La creatività non è una dote innata ma è per l’85% ( Harvard University) un’abilità appresa che va coltivata, sviluppata e fatta crescere.
La creatività è definita come l’arte o la capacità cognitiva della mente di creare e inventare.
Questa capacità è stata sempre oggetto di studio nella storia dell’uomo, tra le moltissime definizioni la più citata è quella fornita dal matematico Henri Poincaré: “Creatività è unire elementi esistenti con connessioni nuove, che siano utili”.
Per Intenso.it la creatività è un processo mentale che procede per associazioni tra idee e concetti esistenti e dà origine a idee e concetti nuovi, oltretutto è una capacità produttiva: un’attività non fine a se stessa, ma orientata al conseguimento di un obiettivo.